Dea Center della Dottressa De Angelis è un centro medico specializzato in interventi di rinoplastica a Roma.
La rinoplastica è un intervento nell’ambito della chirurgia estetica e funzionale che permette di modificare sia la forma che la dimensione del naso. Si distingue la rinoplastica dalla rinosettoplastica, dal momento che nel primo caso si interviene con una correzione solo di tipo estetico, per un aspetto poco gradevole del naso. Nel caso della rinosettoplastica, invece, la correzione estetica si associa ad una correzione di tipo funzionale, ossia volta a ripristinare la funzione di respirazione, come puo’ accadere nel caso di una deviazione del setto.
La regola assoluta da seguire in questo tipo di operazione è quella di cercare modificare il meno possibile forma e dimensione del naso di partenza, limitandosi a correggere i difetti più visibili e pronunciati, come ad esempio una gobba, una eccessiva lunghezza od una punta troppo larga (tutte correzioni anche eseguibili contemporaneamente, anche se non tutti i nasi hanno gli stessi difetti). Il naso e’ una struttura estetica e funzionale estremamente importante per il volto, quindi una eccessiva modifica estetica volta a soddisfare i desideri del/la paziente potrebbero portare ad un naso perfetto in se, ma assolutamente disarmonico per il viso oppure addirittura provocare una riduzione della funzione respiratoria (come nei casi in cui si richiede un estremo restringimento della punta).
Intervento di Rinoplastica
Se deciderai di sottoporti al nostro intervento di rinoplastica a Roma, l’operazione può essere eseguita in anestesia locale, in sedazione cosciente oppure anche in anestesia generale. Questa scelta si effettua in funzione delle richieste del paziente e delle sue condizioni di salute. L’intervento di rinoplastica ha una durata compresa che va dai tre quarti d’ora all’ora e mezza nei casi di rinoplastica primaria, mentre potrebbe anche durare più di tre ore nei casi di rinoplastiche più complesse, come ad esempio quelle secondarie. In questo caso si inseriscono i pazienti già operati che richiedono una correzione rispetto al primo intervento, oppure i pazienti con nasi post-traumatici come quelli causati dagli incidenti della boxe, ad esempio. Dopo l’intervento di rinoplastica si applica di solito uno splint in resina sul dorso del naso e alcuni piccoli tamponi per ridurre il sanguinamento.